Business partner
Verifica Copertura ULL, ADSL, HDSL, SHDSL
La verifica di copertura sarà realizzata in automatico dai nostri sistemi, il report vi arriverà via email dopo circa 2-3 minuti dall'inserimento a pannello. Il risultato sarà inviato all'indirizzo indicato.
Nuova richiesta
Ragione sociale
/Cognome Nome
NB: in assenza della ragione sociale corretta non sarà possibile approfondire la verifica di copertura con strumenti diversi da quelli automatici.
Comune
(non indicare località)
Particella toponomastica (via, piazza, borgo, ecc.)
Indirizzo
Numero civico
Località
Provincia
--seleziona
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta/Aoste
Ascoli Piceno
L'Aquila
Arezzo
Asti
Avellino
Bari
Bergamo
Biella
Belluno
Benevento
Bologna
Brindisi
Brescia
Barletta-Andria-Trani
Bolzano/Bozen
Cagliari
Campobasso
Caserta
Chieti
Carbonia-Iglesias
Caltanissetta
Cuneo
Como
Cremona
Cosenza
Catania
Catanzaro
Enna
Forlì-Cesena
Ferrara
Foggia
Firenze
Fermo
Forlì-Cesena
Frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Crotone
Lecco
Lecce
Livorno
Lodi
Latina
Lucca
Monza e della Brianza
Macerata
Messina
Milano
Mantova
Modena
Massa-Carrara
Matera
Napoli
Novara
Nuoro
Ogliastra
Oristano
Olbia-Tempio
Palermo
Piacenza
Padova
Pescara
Perugia
Pisa
Pordenone
Prato
Parma
Pesaro-Urbino
Pistoia
Pesaro-Urbino
Pavia
Potenza
Ravenna
Reggio Calabria
Reggio Emilia
Ragusa
Rieti
Roma
Rimini
Rovigo
Salerno
Siena
Sondrio
La Spezia
Siracusa
Sassari
Savona
Taranto
Teramo
Trento
Torino
Trapani
Terni
Trieste
Treviso
Udine
Varese
Verbano-Cusio-Ossola
Vercelli
Venezia
Vicenza
Verona
Medio Campidano
Viterbo
Vibo Valentia
Estero (Extra UE)
Estero (UE)
Cap
Numero di telefono di appoggio
(indicare un numero di telefono Telecom Italia se presente)
ATTENZIONE: Siete pregati di controllare la posizione del marker sulla mappa, posizionato perfettamente velocizza i tempi di espletamento della verifica.
Posizionare il marker sulla mappa per le coordinate esatte
CENTRA LA MAPPA IN BASE ALL'INDIRIZZO
Latitudine
Longitudine
Email
Telefono
Informativa ex art. 13 D.lgs. 196-2003
Gentile Signore/a, desideriamo informarLa che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e i Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196-2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: 1. I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: rendere possibili gli adempimenti, amministrativi e tecnici, connessi con l'attività aziendale e necessari per erogare nei Suoi riguardi i servizi oggetto del contratto. 2. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: trattamento informatizzato. 3. Il conferimento dei dati è obbligatorio per il nostro adempimento verso l'Autorità giudiziaria e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata prosecuzione del rapporto. 4. I dati saranno direttamente utilizzati da Timenet S.r.l., o potranno da essa essere comunicati a terzi soggetti, per l'invio di messaggi promozionali ed informazioni, di tipo commerciale e non commerciale, anche a mezzo di posta elettronica (E-Mailing). I dati saranno comunicati, in caso di formale richiesta, alla Autorità giudiziaria competente. 5. Il titolare del trattamento è: Timenet S.r.l. - VIA G. DI VITTORIO 8 - 50053 EMPOLI (FI). 6. Il responsabile del trattamento è: Timenet S.r.l. - VIA G. DI VITTORIO 8 - 50053 EMPOLI (FI) 7. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art.7 del D.lgs.196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente: Decreto Legislativo n.196/2003 Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Decreto Legislativo n.196/2003 Art. 24 - Casi nei quali può essere effettuato il trattamento senza consenso 1. Il consenso non è richiesto, oltre che nei casi previsti nella Parte II (Disposizioni relative a specifici settori), quando il trattamento: a) E' necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria; b) E' necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell'interessato; c) riguarda dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque, fermi restando i limiti e le modalità che le leggi, i regolamenti o la normativa comunitaria stabiliscono per la conoscibilità e pubblicità dei dati; d) riguarda dati relativi allo svolgimento di attività economiche, trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale; e) E' necessario per la salvaguardia della vita o dell'incolumità fisica di un terzo. Se la medesima finalità riguarda l'interessato e quest'ultimo non può prestare il proprio consenso per impossibilità fisica, per incapacità di agire o per incapacità di intendere o di volere, il consenso è manifestato da chi esercita legalmente la potestà, ovvero da un prossimo congiunto, da un familiare, da un convivente o, in loro assenza, dal responsabile della struttura presso cui dimora l'interessato. Si applica la disposizione di cui all'articolo 82, comma 2; f) con esclusione della diffusione, è necessario ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento, nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale; g) con esclusione della diffusione, è necessario, nei casi individuati dal Garante sulla base dei principi sanciti dalla legge, per perseguire un legittimo interesse del titolare o di un terzo destinatario dei dati, anche in riferimento all'attività di gruppi bancari e di società controllate o collegate, qualora non prevalgano i diritti e le libertà fondamentali, la dignità o un legittimo interesse dell'interessato; h) con esclusione della comunicazione all'esterno e della diffusione, è effettuato da associazioni, enti od organismi senza scopo di lucro, anche non riconosciuti, in riferimento a soggetti che hanno con essi contatti regolari o ad aderenti, per il perseguimento di scopi determinati e legittimi individuati dall'atto costitutivo, dallo statuto o dal contratto collettivo, e con modalità di utilizzo previste espressamente con determinazione resa nota agli interessati all'atto dell'informativa ai sensi dell'articolo 13; i) E' necessario, in conformità ai rispettivi codici di deontologia di cui all'allegato A), per esclusivi scopi scientifici o statistici, ovvero per esclusivi scopi storici presso archivi privati dichiarati di notevole interesse storico ai sensi dell'articolo 6, comma 2, del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, di approvazione del testo unico in materia di beni culturali e ambientali o, secondo quanto previsto dai medesimi codici, presso altri archivi privati.
Eventuali note
Copyright © 2005 - 2021 Timenet s.r.l. Tutti i diritti riservati